Sound of Metal recensione film di Darius Marder con Riz Ahmed, Olivia Cooke, Mathieu Amalric, Lauren Ridloff e Paul Raci
Intenso e tragicamente reale Sound of...
Love, Victor recensione serie TV di Isaac Aptaker ed Elizabeth Berger con Michael Cimino, George Sear, Anthony Turpel, Ana Ortiz e Rachel Hilson
Disponibile su Disney+...
Helstrom recensione serie TV di Paul Zbyszewski con Sydney Lemmon, Tom Austen, Ariana Guerra, Robert Wisdom, Elizabeth Marvel, Alain Uy e Mitch Pileggi
Dal 23 febbraio...
Golden Globe 2021: Chadwick Boseman Miglior Attore Protagonista in un Film Drammatico per Ma Rainey's Black Bottom
Premio postumo tanto atteso quanto meritato allo sfortunato...
Golden Globe 2021: Anya Taylor-Joy e La regina degli scacchi migliore attrice e miniserie TV
Trionfo di Anya Taylor-Joy e La regina degli scacchi rispettivamente...
Golden Globe 2021: The Crown vince Migliore Serie TV Drammatica
The Crown si afferma come migliore serie TV drammatica del 2021 ai Golden Globes, prevalendo...
Black Friday Amazon 2020: film Blu-ray e DVD in offerta tra saghe cinematografiche, cofanetti, serie TV, anime e i migliori titoli Disney in steelbook
Ci...
Approfittando di un momento in cui tutti erano concentrati a guardare le stelle, Sylvester Stallone ha pubblicato un post su Instagram: sarà lui quindi a dirigere Creed 2, seguito dell’acclamato film in cui Michael B. Jordan interpretava il figlio di Apollo. Se c’è chi festeggia (i fan di Balboa, suppongo), altri temono che, senza la guida di Ryan Coogler, e con le voci della possibile partecipazione di Dolph Lundgren, il film possa diventare un Rocky IV: the next generation e che possa essere sottotitolato How to train your Drago (scherzo, suvvia).
A parte Justice League, c’è un altro film con Wonder Woman in uscita: si tratta di Professor Marston and the Wonder Women, che racconta la storia del… professor Marston, il creatore della super-eroina e, per inciso, della ‘macchina della verità’. Qui sotto c’è il trailer. Sembra interessante, o forse è solo il fatto che guarderei qualsiasi cosa con Rebecca Hall. Sì, poi c’è anche Luke Evans. La regia è di Angela Robinson, il cui ultimo lungometraggio è stato lo sfortunato reboot di Herbie il Maggiolino Tutto Matto con Lindsay Lohan.
Luke Evans, insieme a mamma Helen Mirren (se vivete nell’universo Fast & Furious), e Cillian Murphy saranno anche i co-protagonisti di Anna (da non confondere con Hanna), il ritorno di Luc Besson al genere ‘Film con il nome dell’eroina nel titolo’ (dopo Nikita, Lucy, Angel-A e Giovanna d’Arco). La protagonista sarà Sasha Luss, debuttante che però dovrebbe essere anche da qualche parte in Valerian (se avete avuto il coraggio di guardarlo, a me facevano male gli occhi già a metà trailer).
Se non vivete nell’universo Fast & Furious, tutto quello che resta in questo post non vi interesserà. Se invece vivete un quarto di miglio per volta, saprete già degli Insta-screzi che stanno agitando la ‘famiglia’ di Vin Diesel.
Prima la notizia che il nuovo capitolo della serie è stato posticipato al 2020 ha reso Tyrese Gibson un po’ irritato nei confronti di Dwayne Johnson, e del suo spin-off con Jason Statham :
…poi babbo Diesel ha cercato di riportare la calma in famiglia spiegando che il ritardo è dovuto alla necessità di fare un po’ di manutenzione alla saga…
…ma poi il cattivone The Rock ci ha dato dentro con un instapost nel quale promette tanto amore e calcioni a chi non lo apprezza, citando anche i tweet che avevano agitato la lavorazione di Fate of the Furious. Probabilmente è tutto showbiz. Hobbs in ogni caso è previsto per il 2019.
Non è questa la cinesfera che ci meritiamo, abbandonata allo strapotere delle content farm e al loro incessante copia-traduci-incolla finalizzato ad invadere i motori di ricerca. Meno del 20% dei contenuti delle content farm è originale ed il loro modello distorto ha contribuito alla scomparsa dell'opinione cinematografica online. Oltre il 90% degli articoli presenti su MadMass.it è farina del nostro sacco: mettiamo la qualità, il piacere di scrivere e la voglia di proporre qualcosa di autentico e diverso al centro dei nostri contenuti. Sostieni anche tu la causa di una cinesfera più creativa e originale, insieme possiamo restituire influenza ed autorevolezza al nostro web cinematografico. Supportaci se puoi con una donazione o acquistando i prodotti consigliati sul nostro sito, o semplicemente passa a visitarci e sfoglia le nostre pagine: ci permetterai di continuare a crescere e fare sentire la nostra voce.
Londra è sempre stata una delle città preferite dai registi: un teatro pittoresco per le loro pellicole. Riscopriamo i migliori film ambientati a Londra...
Il cavaliere oscuro recensione del film di Christopher Nolan con Christian Bale, Heath Ledger, Gary Oldman, Michael Caine, Morgan Freeman, Aaron Eckhart e Maggie...
Squadra che vince non si cambia: alcuni registi lavorano spesso con i propri attori preferiti, instaurando un feeling senza paragoni. Scopriamo gli attori feticcio...
Cinema News del 22 settembre: i trailer di Druk di Thomas Vinterberg, The Glorias sull’attivista americana Gloria Steinem con Alicia Vikander e Julianne Moore...
Sound of Metal recensione film di Darius Marder con Riz Ahmed, Olivia Cooke, Mathieu Amalric, Lauren Ridloff e Paul Raci
Intenso e tragicamente reale Sound of...
Golden Globe 2021: Chadwick Boseman Miglior Attore Protagonista in un Film Drammatico per Ma Rainey's Black Bottom
Premio postumo tanto atteso quanto meritato allo sfortunato...
Golden Globe 2021: Anya Taylor-Joy e La regina degli scacchi migliore attrice e miniserie TV
Trionfo di Anya Taylor-Joy e La regina degli scacchi rispettivamente...
Golden Globe 2021: The Crown vince Migliore Serie TV Drammatica
The Crown si afferma come migliore serie TV drammatica del 2021 ai Golden Globes, prevalendo...
Golden Globe 2021: Laura Pausini vince la migliore canzone originale per La vita davanti a sé
In una categoria combattutissima contro Judas and the Black...
Golden Globe 2021: Aaron Sorkin Miglior Sceneggiatura con Il processo ai Chicago 7
Aaron Sorkin si aggiudica uno dei premi più pesanti della serata, quello...
Golden Globe 2021: Soul miglior film d'animazione
Non c'è storia nella categoria miglior film d'animazione, dove Soul e Pixar si dimostrano innovatrice e game changer...