F1 Il Film

F1 Il Film recensione film di Joseph Kosinski con Brad Pitt [Anteprima]

F1 Il Film recensione film di Joseph Kosinski con Brad Pitt, Damson Idris, Javier Bardem e Kerry Condon [Anteprima]

Brad Pitt in F1 Il Film di Joseph Kosinski (Credits: Warner Bros Pictures / Apple Original Films)
Brad Pitt in F1 Il Film di Joseph Kosinski (Credits: Warner Bros Pictures / Apple Original Films)

F1 Il Film vede come protagonista il pilota Sonny Hayes (Brad Pitt), che si è allontanato dai maggiori circuiti delle gare dopo un grave incidente subito 30 anni prima. A farlo tornare nelle gare di alto livello sarà il suo caro amico Ruben Cervantes (Javier Bardem), intenzionato a sfruttare le sue abilità per rivitalizzare il proprio team, ormai sull’orlo del fallimento.

Di base è la classica storia di riscatto sportivo, una delle dinamiche più sfruttate nel cinema statunitense. Tuttavia ci sono altri elementi che causano un senso di dejà vu: guardando il film è impossibile non pensare a Top Gun: Maverick.

Non solo i due film condividono il regista (Joseph Kosinski), ma di fatto propongono lo stesso concept. Entrambi hanno un protagonista che, pur avendo raggiunto una certa età, rifiuta di ritirarsi da una vita spericolata, in un rapporto di corrispondenza metanarrativa col proprio interprete (Brad Pitt in F1; Tom Cruise in Top Gun). Entrambi i protagonisti sono poi chiamati a fare da mentori a un giovane coprotagonista, ma alla fine della storia non troviamo tanto un passaggio di consegne (in netto contrasto coi nuovi Star Wars e Ghostbusters) quanto un’esaltazione delle vecchie glorie, determinate a mantenersi in attività il più a lungo possibile.

Coerenza stilistica o ripetizione già stanca di una formula vincente? Come sempre, starà ai posteri giudicare questa deriva. Almeno allo stato attuale, la formula sembra conservare una sua efficacia. La grande somiglianza con un film di successo del recentissimo passato è compensata dall’imponente impianto produttivo e dalla capacità di messinscena del regista.

Come già fatto in Top Gun: Maverick, Kosinski dimostra una grande capacità tecnica nel mostrare il mondo delle corse. La regia e il montaggio sono frenetici, in grado di far percepire tutti gli sforzi dietro una gara, dalla preparazione fisica dei piloti fino al team di supporto.

Una rappresentazione resa ancora più coinvolgente dalla scelta di produzione di girare nei reali circuiti di Formula 1. Nulla è risparmiato pur di rendere il tutto più verosimile e allo stesso tempo spettacolare. Joseph Kosinski e il produttore Jerry Bruckheimer portano avanti l’idea di un cinema colossale e anche il più analogico possibile, con un uso del digitale ridotto solo ai momenti in cui è inevitabile.

Unico vero limite è la durata troppo dilatata: in alcuni momenti i 156 minuti si fanno sentire. Tuttavia il coinvolgimento emotivo e spettacolare riesce a ridurre questa pesantezza a pochi momenti.

F1 Il Film di Joseph Kosinski (Credits: Warner Bros Pictures / Apple Original Films)
F1 Il Film di Joseph Kosinski (Credits: Warner Bros Pictures / Apple Original Films)

Sintesi

F1 Il Film prosegue il discorso iniziato da Top Gun: Maverick su una star del passato (in questo caso Brad Pitt) che trasferisce nel personaggio che interpreta la propria volontà di resistere allo scorrere del tempo. Il tutto condito da una messinscena potente e spettacolare, in grado di coinvolgere lo spettatore, sia quello appassionato di corse, che quello totalmente ignaro di questo mondo.

Perché MadMass.it

Consapevoli del nostro ruolo, da sei anni in MadMass.it portiamo avanti una linea editoriale responsabile, preferendo la copertura dei festival al content farming, le recensioni al clickbait, le rubriche e le interviste al sensazionalismo. Stiamo cercando di fare la nostra parte: sostienici con una donazione, acquistando i prodotti consigliati sul nostro magazine o semplicemente passa a visitarci, sfoglia le nostre pagine e condividi i nostri articoli sui social: ci permetterai di continuare a crescere e fare sentire la nostra voce.

Articoli Correlati

Commenti

Ultimi Articoli

F1 Il Film prosegue il discorso iniziato da Top Gun: Maverick su una star del passato (in questo caso Brad Pitt) che trasferisce nel personaggio che interpreta la propria volontà di resistere allo scorrere del tempo. Il tutto condito da una messinscena potente e spettacolare, in grado di coinvolgere lo spettatore, sia quello appassionato di corse, che quello totalmente ignaro di questo mondo.F1 Il Film recensione film di Joseph Kosinski con Brad Pitt [Anteprima]